Visualizzazione post con etichetta Curiosità. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Curiosità. Mostra tutti i post
lunedì 17 settembre 2012
Card Hunter
Bella l'immagine qua sopra, sembrerebbe proprio un bel retrogame o un gdr old school, ma in realtà non lo è... è un videogioco di futura uscita, fatto da un team con un bel po' di esperienza nel campo (da Ultima Underworld fino a BioShock)
L'idea è prendere le caratteristiche di un dungeoncrawler vecchia scuola, tipo il mitico Heroquest, aggiungerci qualche meccanica più moderna con l'utilizzo delle carte, stile Magic e mischiare il tutto, mantenedo l'estetica e il gusto del gioco da tavolo.
Anche la pubblicità ha un retrogusto decisamente Old, con una bella citazione a Dungeons & Dagons.
Il gioco, a detta degli autori, sarà completamente gratuito (non chiedetemi come pensino di guadagnarci, forse con pubblicità in game), e giocabile dal browser tramite Flash.
Ancora non c'è una data precisa di rilascio, ma io non sto nella pelle, speriamo di vederlo entro l'anno.
Vi lascio con il link al sito ufficile e vi consiglio di dare un occhiata alla gallery, ha stile.
A presto!
lunedì 19 settembre 2011
The World of Magnamund
Per chi di voi non leggesse Librogame's Land, beh, ci siamo quasi!
A Lucca Games di quest'anno sarà in vendita l'atlante ufficiale del Magnamund!
Grazie alla collaborazione tra Joe Dever (l'autore di Lupo Solitario) e Francesco Mattioli (fumettista e illustratore nostrano), finalmente tutti i fan potranno avere a disposizione tutte le mappe del Magnamund racchiuse in un unico atlante. L'opera promette di essere la più dettagliata mai uscita e ha richiesto 4 anni di lavoro e passione (rispetto per queste persone).
Il prezzo è ancora sconosciuto, sembra che la tiratura sarà bassa, ma già dalle prime immagini apparse in rete la qualità sembra veramente elevata.
Ringrazio Mauro Longo per aver postato la notizia che mi era ampiamente sfuggita e consiglio a tutti gli appassionati di Librogame di visitare il suo blog
venerdì 9 settembre 2011
il Mondodisco in 3d

Chi mi conosce sa che mi piacciono le miniature.
Chi mi conosce sa che mi piacciono i libri di Terry Pratchett
Questo sito riunisce entrambe le mie passioni.
Le miniature del mondo disco!
Ora non resta che inventarsi un bel regolamento skirmish...
venerdì 7 gennaio 2011
Una bevanda per i mercanti delle dune

Citando da Wikipedia:
Il karkadé (o carcadé) è il fiore dell'ibisco da cui si può ricavare per infusione una bibita dissetante dal sapore gradevole e dal colore rosso intenso.
Si usa come decotto, è un ottimo diuretico e antisettico urinario. Il suo infuso dà una bevanda dal sapore acidulo rinfrescante e dissetante, dal colore leggermente rosso. È digestiva e regolarizza la funzionalità epatica. È una bevanda antiinfiammatoria, lenitiva, vitaminizzante, utile anche nel combattere stipsi cronica e la presenza degli antociani la rendono una pianta angioprotettiva.
In forma di infuso è leggermente lassativa. Per uso esterno, per la presenza dei polifenoli e delle mucillagini, ha una azione lenitiva per le pelli infiammate.
Un tempo il suo consumo era notevole in Italia, dove era annoverato fra i prodotti coloniali provenienti dall'Eritrea che era allora colonia italiana. Il suo consumo è particolarmente forte in Egitto, dove viene consumato caldo (dal vago sapore agre) o freddo, per le forti capacità astringenti che aiutano a combattere la disidratazione e la sete. Si afferma anche che abbia spiccate capacità regolatrici della pressione sanguigna.
Una gran bella piantina, non c'è che dire.
Se la volete utilizzare per le vostre avventure su DS potete dargli le stese caratteristiche del Balsamo Solare (pag. 123 del manuale di Ambientazione di Dark Sun). Una tale bevanda varrebbe tantissimo, ci si potrebbe ambientare una bella avventura su un carico di carcadè in partenza da Gulg per Altaruk o addirittura Tyr, o magari i fiori dell'ibiscus sono trovabili solo nella Foresta del Crinale, una buona scusa per far cambiare territorio ai personaggi e farli passare dal cocente deserto ad un afosa giungla (con qualche Halflig cannibale in agguato che non guasta), o ancora potrebbe essere un'ottima merce di scambio universale per i giocatori con le popolazioni nomadi del deserto (monete balicane? e che me faccio? mica si mangiano!).
Buon spunto a tutti e a presto!
mercoledì 9 settembre 2009
Da non farsi mai mancare nella cintura

Stanchi dopo una giornata di lavoro? troppo feriti dopo un duro combattimento contro una banda di orchetti? magari trovati per strada alla fermata dell'autobus? nessun problema! sempre che abbiate nella cintura almeno una di queste pozioni per recuperare un po' della vostra vitalità (o punti ferita che dir si voglia). Ogni buon avventuriero esperto (cioè come tutti sappiamo dal 10° livello in su) ne deve avere almeno una a portata di mano, quindi questo post non è rivolto a loro, ma a tutti i niubbi che ancora non si sono procurati questi indispensabili oggetti.
Come? il negozio di magia dietro casa a chiuso i battenti a causa della crisi?
Nessun problema potete recuperarle QUI in un comodo stock da 6 pozioni.
A proposito...
ne esistono anche per recuperare mana... pensano proprio a tutto... QUI
Iscriviti a:
Post (Atom)