Visualizzazione post con etichetta DM Magazine. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta DM Magazine. Mostra tutti i post

lunedì 20 gennaio 2014

DM Master si trasforma


Come alcuni di voi sapranno, collaboro ormai da anni con la rivista DM Magazine. Una collaborazione che mi ha permesso di conoscere tanta gente interessante e di dedicarmi a uno dei miei hobby preferiti.

Ora quella rivista elettronica si trasforma. Diventa un blog, un posto di più facile consultazione rispetto alla pesante rivista in pdf, che proporrà, oltre ai nuovi articoli, anche tutti quelli vecchi; in un database comodo e alla portata di tutti.

ecco il link e buona lettura.

a presto!

venerdì 11 ottobre 2013

DM Magazine N°43


A poco più di tre settimane dalla Mecca del Gioco, Lucca Games, ecco arrivare il numero 43 di DM Magazine, la rivista italiana dedicata al retrogaming  al collezionismo. Mentre i nostri reporter si preparano a una copertura attenta della manifestazione, il nuovo numero della rivista contiene una ricca anteprima scritta dallo staff di Lucca Games (in rigoroso ordine alfabetico Andrea D’Urso, Fabrizio Paoli, Andrea Parrella e Antonio Rama) che illustrano in anteprima l’edizione 2013; Mauro Longo invece propone una recensione di un piccolo classico, En Garde, sia nella versione originale che in quella più recente; Ciro Alessandro Sacco invece pubblica una cronologia della TSR, in occasione del XXX anniversario virtuale di quello che fu l’editore di giochi di ruolo per eccellenza; Gianmatteo Tonci infine esamina un piccolo classico, The Horrible Secret of Monhegan Island, edito dalla leggendaria Grenadier; Daniele Prisco nel suo editoriale analizza l’impatto del crowdfuding anche in Italia per la pubblicazione di giochi di ruolo.

Il numero 43 di DM Magazine può essere scaricato qui (in versione e-book):



Il nuovo numero di DM Magazine, il numero 44, sarà disponibile ad dicembre 2013, con ampio spazio a Lucca Games 2013, un secondo articolo dedicato alla TSR e altre perle. 

A presto!

 

venerdì 7 giugno 2013

DM Magazine N° 42


E’ disponibile per il download gratuito il quarantaduesimo numero DM Magazine, la rivista italiana dedicata al retrogaming non elettronico e con un occhio di riguardo al settore del gioco di ruolo. Questo numero si apre con la copertina dedicata agli Atlanti/Gazetteer di Dungeons & Dragons Classico, oggetto di una approfondita recensione. Si continua con una attenta analisi di un raro e pregevole catalogo di miniature anni ’80, The Armory’s Guide To Fantasy Miniatures, si passa a un articolo dedicato a Crom (la prima rivista italiana dedicata ai giochi di ruolo) analizzata numero per numero, sio continua con la recensione dei romanzi della celebre serie di librogame Fighting Fantasy (in Italia Dimensione Avventura) e si chiude con una nuova clase di personaggi per la seconda edizione di Advanced Dungeons & Dragons, il Cantore di Draghi.

Il numero 40 di DM Magazine può essere scaricato qui in versione e-book:

http://www.lulu.com/shop/ciro-alessandro-sacco/dm-magazine-42/ebook/product-21058543.html

Il nuovo numero di DM Magazine, il numero 43, sarà disponibile ad settembre 2013.

A presto!

sabato 16 marzo 2013

DM Magazine N° 41


Un altro importante giro di boa per DM Magazine, la sola rivista italiana dedicata al retrogaming non elettronico, che ha diffuso il suo quarantunesimo numero, rigorosamente scaricabile gratis e in sola versione e book. In questo nuovo numero, con copertina dedicata e ampia recensione di Dungeon Crawl Classics Role Playing Game, possiamo trovare (oltre alla recensione in questione) un’intervista all’autore del retro clone spagnolo Avventure Nella Marca dell’Est, la panoramica sui romanzi della serie Gord the Rogue scritti da Gary Gygax, una panoramica sui suppelementi della serie Creature Crucible per D&D Classico e un’avventura, Il Castello di Mistamere, seguito ideale dell’avventura proposta nel Manuale del Dungeon Master del Set 1 Regole Base di Dungeons & Dragons Classico. E non mancano due piccole chicche: una storia pubblicità della YSR per le miniature di Advanced Dungeons & Dragons e una fotografia della primissima rivista italiana di giochi di ruolo, compreso il suo introvabile numero zero.  E per chi volesse collaborare le porte della redazione sono sempre aperte.

A presto!

mercoledì 19 dicembre 2012

DM Magazine N°40


E’ scaricabile da subito il nuovo numero, il quarantesimo, di DM Magazine, la sola rivista al mondo specializzata nel retrogaming non elettronico. Siamo molto soddisfatti e orgogliosi di aver raggiunto il numero 40, un piccolo traguardo per una rivista ludica, settore da sempre contraddistinto una elevatissima mortalità anche nelle iniziative amatoriali come la nostra…

La gran parte del nuovo numero è dedicata a Lucca Games 2012 con un ampio reportage di Giulio Iannmarella accompagnato da interviste a autori di primissimo piano come Emiliano Sciarra (creatore del popolarissimo gioco di carte Bang!) di Ciro Alessandro Sacco, a Ron Edwards (il nume tutelare dei giochi di ruolo indie) di Daniele Prisco e Jason Bulmahn (lead designer del gioco di ruolo Pathfinder) sempre a cura di Giulio Iannarella. A completare l’offerta una avventura per il gioco di ruolo I Cavalieri del Tempio, “Il Tesoro di Vallombrosa” scritta da Gioacchino Prestigiacomo.
Il numero 40 di DM Magazine può essere scaricato qui (a partire da questo numero la rivista sarà disponibile solo in formato e-book):

http://www.lulu.com/shop/ciro-alessandro-sacco/dm-magazine-40/ebook/product-20586584.html

Il nuovo numero di DM Magazine, il numero 41, sarà disponibile ad febbraio 2013.

giovedì 4 ottobre 2012

DM Magazine N° 39


Disponibile il numero 39 di DM Magazine, la rivista specializzata nel retrogaming.
In questo numero, nell'editoriale (del sottoscritto), si parlerà un po' della nuova edizione di Dungeons & Dragons, la così detta Next, che sta facendo molto discutere il web in questo periodo. Di seguito troveremo l'immancabile intervista pre-Lucca Games del sempre disponibile Emanuele Vietina. Gianfranco Scarfone ci farà immergere nel famosissimo modulo d'avventura La Prova dei Signori della Guerra, per D&D prima edizione. Mauro Longo invece ci parlerà di Fabled Lands gioco di ruolo tratto da una storica collana di librogames, mentre Gianmatteo Tonci intervisterà per noi James M. Ward un importante dipendete della TSR e amico di Gary Gygax. Sempre Gianmatteo conclude il numero con una sua creazione per D&D scatola rossa, la classe del Ladro Acrobata.
Come sempre la rivista può essere scaricata QUI

A presto!

giovedì 9 febbraio 2012

DM Magazine N° 38


Disponibile il numero 38 di DM Magazine, la rivista specializzata nel retrogaming. In questo numero l'editoriale (del sottoscritto) ci parlerà della corrente che sta invadendo un po' dappertutto il mondo dei GdR, ovvero la Old School Renaissance. Di seguito due interessantissimi articoli su due giochi usciti da poco che fanno parte di questa corrente, stiamo parlando di Dungeonslayer e La Marca dell'Est. Ciro Alessandro Sacco ci parlerà di Designers & Dragons, manuale per tutti gli appassionati della storia dei giochi di ruolo (e dei suoi retroscena). Giammateo Tonci e Mauro Longo invece ci parleranno rispettivamente di Monsters! Monsters! e di Maelstorm due giochi di ruolo rispettivamente della fine degli anni '70 e dei primi anni '80 che sono praticamente sconosciuti ai più. Concludiamo con un piccolo ricordo a Jean Wells (spentasi purtroppo il 25 gennaio), perchè ci sembrava giusto ricordare un autrice che con il suo lavoro in TSR ha contribuito a dare il via al fenomeno D&D in Italia. La rivista, come d’abitudine, può essere scaricata gratuitamente su Lulu.com

A presto!

mercoledì 7 dicembre 2011

DM Magazine N° 37 Speciale Lucca Games


Disponibile da ieri il numero 37 di DM Magazine, la rivista specializzata in retrogaming che propone il consueto speciale annuale dedicato a Lucca Games - In questo numero oltre a un editoriale ‘celebrativo’ dell’evento e il lungo reportage della fiera, la rivista propone una serie di interviste a operatori del settore e – novità – alcuni importanti esponenti dello staff della manifestazione e non più al solo Emanuele Vietina. La rivista, come d’abitudine, può essere scaricata gratuitamente oppure acquistata in versione cartacea (a prezzo di costo) su Lulu.com. A partire dal numero 38 la rivista tornerà ad avere la consueta programmazione, abbandonando l’attualità.

venerdì 9 settembre 2011

DM Magazine N° 36


Mancano ancora due mesi a Lucca Comics & Games, la manifestazione principe del gioco e del fumetto in Italia, ma già essa esercita una potente influenza tra appassionati, operatori... e tra la redazione di DM Magazine.
La copertina del numero 36 della rivista è infatti la splendida illustrazione salgariana realizzata dall'artista Don Maitz per il manifesto ufficiale dell'edizione 2011. Ma i contenuti "lucchesi" non si fermano certo qui! Il direttore Ciro Alessandro Sacco dedica il suo editoriale proprio a Lucca Games, con una serie di auspici e speranze legati all'edizione 2011 mentre Giulio Iannarella raccoglie una lunga intervista a Emanuele Vietina, direttore di Lucca Games e vicedirettore di Lucca Comics &Games.
Naturalmente, DM Magazine non è solo informazione ludica ma anche gioco: Mauro Longo scrive una recensione del Lone Wolf Multiplayer Game Book, una produzione recente ma in pieno stile retro; Ciro Alessandro Sacco invece scrive una recensione del celebre gioco di ruolo di Guerre Stellari nella versione D6 della 'storica' West End Games; Fabrizio Corselli propone un personaggio, un elfo che dà la caccia ai draghi malvagi (e non solo), per Advanced Dungeons & Dragons seconda edizione; infine, continuano le affascianti tabelle creare da Luca Lorenzon per rendere davvero selvaggia la Magia Selvaggia di Advanced Dungeons & Dragons, seconda edizione.
E nella rubrica “Uno sguardo al passato” una foto storica di Lucca Comics & Games...

Il numero 36 di DM Magazine può essere scaricato QUI

Nel negozio virtuale è possibile scaricare gratuitamente il numero e anche ordinare (a prezzo di costo, non esiste alcun ricarico della redazione) una copia stampata della rivista a soli 3,49 euro.

Il nuovo numero di DM Magazine, il numero 37, sarà disponibile a novembre e csarà interamente dedicato a Lucca Games 2011.

martedì 12 luglio 2011

DM Magazine N° 35


Ed eccoci qui (in piena afa estiva) a svelare il nuovo numero di DM Magazine. Questo numero 35 è particolarmente corposo e interessante, infatti troverete:
 BUONA LA QUINTA!
Un editoriale che prova a capire come si sviluppera il futuro del gioco di ruolo per eccellenza, Dungeons & Dragons!
 L’ORIGINE DEL MITO
Molti anni sono passati dalla prima edizione di uno dei GdR più famosi di sempre, Warhammer.
 L’EREDITA’ DI LOVECRAFT
Torna il mondo di Lovecraft in questa rassegna per il tren'ennale di questo mitico GdR.
LA NASCITA DEI REAMI
Un altra perla, forse una delle ambientazioni più famose di D&D, viene ricordata in questo articolo.
UN RECUPERO INSODDISFACENTE
Mauro Longo ci parla della nuova edizione di Fighting Fantasy
IL CACCIATORE DI DRAGHI MALVAGI
Se ancora giocate ad AD&D non potete farvi sfuggire questo Kit.
MAGIA SCATENATA - Parte II
Continua il lunghissimo articolo che ci mette a disposizione nuove tabelle per la magia selvaggia di AD&D
Che aspettate ancora? andate subito a leggerlo.

...un attimo!!
LULU ha abbassato di brutto i prezzi e ora il nuovo numero di DM Magazine lo potete trovare a meno di 4 euro in versione cartacea! (3,70 per la precisione)
Se però siete per il digitale (o siete semplicemente degli schifosi spilorci), potete sempre scaricarvi gratuitamente la versione elettronica.
Entrambe le trovate QUI
A presto!

domenica 8 maggio 2011

DM Magazine N° 34

Con un ritardo di un mesetto è ora disponibile per il download gratuito il nuovo numero di DM Magazine, la sola rivista italiana (e mondiale) dedicata solo e unicamente ai giochi da collezione (o retrogaming). Nel meno del nuovo numero segnaliamo una lunga recensione di Civilization/Advanmced Civilization dell’Avalon Hill, una recensione della ristampa dei librogame della serie Fabled Lands, la prima parte di una serie di tabelle da usare con i ‘wild mages’ per AD&D e in come allegato speciale l’edizione italiana di Dungeonslayers - Un gioco di ruolo all’antica. La redazione annuncia il nuovo numero per il 5 luglio.

Il numero può essere scaricato QUI

giovedì 3 febbraio 2011

DM Magazine n° 33

Puntuale all'appuntamento si presenta il nuovo numero di DM Magazine, il trentatreesimo, che segna un nuovo momento di svolta della rivista dal momento che il nuovo numero adotta una nuova grafica sia interna che di copertina.
Daniele Prisco, condirettore e responsabile grafico, ha adottato un modello più maturo, leggibile ed equilibrato del precedente che siamo sicuri incontrerà l'apprezzamento dei lettori.
Nel sommario del nuovo numero si segnalano, in rigoroso ordine di apparizione:
l'editoriale del direttore Ciro Alessandro Sacco che punta il dito sui media ludici che ritiene troppo poco indipendenti; la seconda parte della serie di articoli di Mauro Longo dedicata alla conversione di celebri serie di librogame in giochi di ruolo (ad esempio Blood Sword, Oltre L'Incubo, Grecia Antica...); segue ancora il direttore che pubblica il testo del suo intervento a Lucca Games 2010 dedicato a retrocloni e retrogiochi (se non sapete cosa siano, l'articolo vi
chiarirà le idee) come OSRIC, Dark Dungeons, Swords & Wizardry, Labyrinth Lord, Dungeonslayers...; l'infaticabile e creativissimo Gianmatteo Tonci propone una intera campagna (con mappe!) per il celeberrimo gioco HeroQuest; a chiudere il prolifico Fabrizio Corselli firma un lungo articolo dedicato al Battle Mage per AD&D seconda edizione.


Il numero 33 di DM Magazine potrà essere scaricato QUI

Nel negozio virtuale è possibile scaricare gratuitamente il numero e anche ordinare (a prezzo di costo, non esiste alcun ricarico della redazione) una copia stampata della rivista.

Il nuovo numero di DM Magazine, il numero 34, sarà disponibile il 4 aprile.


A presto!

venerdì 4 dicembre 2009

DM Magazine N° 26 - Speciale Lucca '09


Dopo un intenso lavoro di raccolta e preparazione del materiale che ha provocato un leggero ritardo di uscita, la nostra redazione è felice di presentare quello che è da sempre il numero più impegnativo di DM Magazine: lo Speciale Lucca Games (corrispondente al numero 26 della programmazione dell'uscita) che ha raggiunto lo spettacolare traguardo delle CENTODIECI PAGINE! Oltre a presentare due reportage, lo Speciale Lucca Games propone una serie di interviste agli operatori grandi e piccoli del mercato ludico nostrano (alcune interviwte giunte purtroppo fuori tempo massimo appariranno nel numero 27 di DM Magazine).


La copertina del numero 26 è dedicata simbolicamente al dado speciale commemorativo di Lucca Games 2009, realizzato dalla Chessex ed esauritosi così rapidamente che gran parte dei visitatori e perfino degli operatori presenti ignorava la sua esistenza. Ecco il sommario del numero:


“Come un cuore solo”: in questo numero Emanuele Vietina, direttore della manifestazione, propone una piccola riflessione sull'edizione appena trascorsa.

“Il percorso dell'evoluzione”: Ciro Alessandro Sacco propone come d'abitudine un grande reportage a tutto tondo dei quattro formidabili giorni di Lucca Games.

“Ne vedremo delle belle nel 2010”: intervista a Emanuele Rastelli di Magic Market & Twenty Five a cura di Giulio Iannarella.

“I giochi sono esenti dalla crisi”: intervista al gruppo Games in Italy a cura di Matteo Suppo.

“Non c'è ripresa nel gioco di ruolo”: intervista a Danilo Moretti di Inspired Device a cura di Mauro Longo.

“Gli interessati stanno aumentando”: intervista a Flavio Mortarino di Janus Design a cura di Daniele Prisco.

“Nel 2010 un nuovo gioco di ruolo”: intervista a Limana Umanita a cura di Mauro Longo.

“E' difficile interagire con Lucca Games”: intervista a Luca Volpino di Wild Boar a cura di Giulio Iannarella.

“Il secondo gioco di ruolo più venduto”: intervista a Massimo Bianchini di Asterion Press a cura di Mauro Longo.

“Un anno molto eccitante”: intervista a Michele Gelli di Narrattiva a cura di Daniele Prisco.

“Un ruolo da Maestro”: intervista a Monte Cook a cura di Davide Manganaro.

“Il mercato risponde bene”: intervista a Federico Dumas di Red Glove a cura di Daniele Prisco.

“Vendite del 2009 in grande incremento”: intervista a Roberto Di Meglio di Nexus Editrice/NGI a cura di Ciro Alessandro Sacco.

“Giochi di ruolo, macchina dei sogni”: intervista a Roberto Grassi, creatore di Levity.

“Siamo molto soddisfatti malgrado la crisi”: intervista a Silvio Negri Clementi di New Media Publishing a cura di Giulio Iannarella.

“Serve un appuntamento per operatori”: intervista a Giovanni Capobianco di Stupor Mundi/Giochi Uniti a cura di Matteo Suppo.

“Da mostra mercato a festival”: Giulio Iannarella come lo scorso anno propone il secondo reportage di Lucca Games.

“Lucca merita la dignità di Festival”: intervista a Emanuele Vietina, direttore di Lucca Games e vicedirettore di Lucca Comics & Games, a cura di Daniele Prisco.


Il numero 26 di DM Magazine può essere scaricato qui:






Nel negozio virtuale è possibile scaricare gratuitamente il numero e anche ordinare (a prezzo di costo, non esiste alcun ricarico della redazione) una copia stampata della rivista. Attenzione: rispetto alla versione scaricabile su Grottadimerlino.com, la versione di Lulu.com è ad alta definizione!


Il numero 27 di DM Magazine sarà disponibile dal 25 gennaio.

giovedì 17 settembre 2009

DM Magazine numero 25


Addirittura in anticipo rispetto alla data prevista, il 25 settembre, ecco arrivare il nuovo numero di DM Magazine, la rivista italiana di giochi da collezione e sola rivista al mondo dedicata al fenomeno del retrogaming non elettronico. Il numero 25 celebra un anno di pubblicazione della nostra rivista, un anno che ha visto l'uscita di otto numeri (compreso questo) e quasi cinquecento pagine di articoli! Ecco il sommario dettagliato:

ARTICOLO DI COPERTINA“Lo stato dell'arte”: un nuovo collaboratore, Luca Lorenzon, propone un ampio ed esauriente articolo dedicato a Rolemaster, il padre del celebre Gioco di Ruolo del Signore degli Anelli e detenttore per molti del titolo di 'gioco di ruolo più complesso del mondo'. Luca percorre la storia del gioco dalle origini alla stretta attualità e contesta la reputazione di 'pesantezza' di Rolemaster con un'analisi profonda e documentata.

“Un anno e 400 pagine fa”: è passato, come scrivevamo, un anno dall'uscita del primo numero della nuova serie della rivista. Ciro Alessandro Sacco, condirettore e fondatore della testata, ripercorre il tempo trascorso e fa il bilancio di un anno di pubblicazioni nel suo editoriale.

“Una ispirata visione”: come ormai tradizione, la nostra rivista intervista Emanuele Vietina – direttore di Lucca Games e condirettore di Lucca Comics & Games – che ci parla dell'edizione 2009: non solo ospiti e mostre ma anche questioni logistiche e premi...

“Ritorno alla Repubblica Solare”: il grandissimo Marco Donadoni ci racconta la nascita di un gioco a dir poco leggendario, VII Legio, con un primo 'dietro le quinte' della creazione dei giochi International Team (un piccolo scoop: la IT si era interessata anche a Dungeons & Dragons...).

“La grande avventura”: ecco arrivare la seconda parte della storia di una rivista ancora rimpianta da molti appassionati di giochi a oltre un quarto di secolo dalla sua fine: Pergioco. E ce la racconta una persona che ci ha lavorato per tutto il tempo della sua esitenza, Sergio Masini.

“Nuova linfa per un grande classico”: anche se in Italia il librogame più conosciuto è Lupo Solitario, Fighting Fantasy è stata la serie progenitrice del fenomeno in Gran Bretagna (e in Europa) nonché titolare di un vero e proprio gioco di ruolo. Mauro Longo propone non solo un'analisi, ma fornisce anche regole e proposte per poterlo arricchire e giocare anche oggi.

“Sorcerer's Apprentice”: la passione della redazione per le vecchie riviste di giochi continua con una recensione della sfortunata ma bella rivista della Flying Buffalo, la rivista ufficiale non solo di Tunnel & Troll ma anche una delle migliori testate di giochi di ruolo mai apparse. Ce ne parla il nostro archeologo di fiducia, Gianmatteo Tonci.

Il numero 25 di DM Magazine può essere scaricato qui:

http://www.grottadimerlino.com/dm_magazine.html

http://stores.lulu.com/alexander1968


Nel negozio virtuale è possibile scaricare gratuitamente il numero e anche ordinare (a prezzo di costo, non esiste alcun ricarico della redazione) una copia stampata della rivista. Attenzione: rispetto alla versione scaricabile su Grottadimerlino.com, la versione di Lulu.com è ad alta definizione!

Il numero 26 di DM Magazine sarà disponibile dal 25 novembre è sarà interamente dedicato a Lucca Games: non solo reportage ma numerose interviste a ospiti e addetti ai lavori italiani e stranieri per un numero che si annuncia fin d'ora spettacolare.

sabato 25 luglio 2009

DM Magazine N° 24


E' uscito, puntualmente come al solito (e io che faccio i salti mortali! ...no, non è vero, è merito di tutto lo staff) il nuovo numero di DM Magazine, la "livista italiana di giochi da collezione", un numero spero interessante per tutti e questa volta ho voluto "rovinarlo" anche facendo personalmente l'editoriale!

Ecco il sommario:

- ARTICOLO DI COPERTINA“Dal passato al futuro”: DM Magazine fa un parziale strappo alla regola per proporre una serie di personaggi classici di Talisman, esclusi dall’ultima edizione, adattati alla quarta versione, tradotta con grande successo anche in italiano. Un altro egregio lavoro di Gianmatteo Tonci: stampate e… giocate!

- “Giochi di ruolo ‘fast food’”: Daniele Prisco, condirettore di DM Magazine, riferisce le sue esperienze di dimostrazione di giochi di ruolo per sottolineare la necessità di giochi più rapidi e facili...

- “Veterano del gioco”: in questo numero Ciro Alessandro Sacco intervista Alberto Capietti, uno dei redattori storici della Stratelibri ‘prima maniera’ e che ha anche collaborato con Hobby & Work, Nexus Editrice e 21st Century Games. Un percorso professionale che è un po’ la storia del gioco degli anni ’90.

- “Un giallo da protagonisti”: Mauro Longo completa la sua analisi dei giochi della collana Rolegame della EL occupandosi di Holmes & Company, uno dei rarissimi giochi di ruolo gialli mai pubblicati al mondo e all’epoca il primo in Europa.

- “L’arte del maestro”: Carlo Sala Cattaneo, un nuovo collaboratore della rivista, dà il via a una serie di articoli mirati a formare la creatura più rara e ambita di tutte, il bravo Master di giochi di ruolo e in special modo Dungeons & Dragons.

- “Il fascino del vampiro”: Gianfranco Scarfone è un altro esempio del sangue nuovo che inizia la sua collaborazione con DM Magazine in questo numero e quale tema migliore della recensione del modulo vampiresco per eccellenza, Ravenloft? Ovviamente si parla della versione più classica, quella per AD&D prima edizione.

- “Chakara la Guerriera”: l’infaticabile e prolifico Fabrizio Corselli ci propone un nuovo personaggio per AD&D seconda edizione, una terribile Gorgonie Guerriera, da usare con il modulo Battle Chaos dell’ambientazione gratuita RavAge (scaricabile dal sito www.chimerae.it)

Il numero 24 di DM Magazine può essere scaricato qui: http://www.grottadimerlino.com/dm_magazine.html

Mentre può essere acquistato (a prezzo di costo, non esiste alcun ricarico della redazione) in versione cartacea qui: http://stores.lulu.com/alexander1968

mercoledì 3 giugno 2009

DM Magazine numero 23


Ed ecco che arriva un nuovo numero della nostra amata (vabbè passatemelo) rivista! In questo numero c'è pure un mio articolo, quindi come potete lasciarvela sfuggire?


In questo numero:


- “Un nuovo modello per i giochi di ruolo?”: la crisi commerciale dei giochi di ruolo è un fenomeno ormai assodato, con tirature in costante calo e un settore editoriale che con rarissime eccezioni è impostato sul lavoro di ‘appassionati per altri appassionati’. Può essere che l’editoria libraria possa essere un modello editoriale diverso dallo storico ‘gioco base e tanti supplementi’? Il condirettore presenta la sua opinione.


- “Un giovane pioniere del gioco”: ha iniziato la sua carriera negli anni ’70 con la fanzine The Dungeoneer ed è finito per lavorare al colosso Halo Wars della Microsoft/Ensemble Studios passando per DragonQuest, Advanced Dungeons & Dragons, Colecovision e perfino bigiotteria elettronica! Paul Jaquays ha all’attivo una carriera incredibilmente variegata e lunga più di trent’anni che ripercorre con noi in questa grande intervista che ha raccolto molti plausi oltreoceano e sarà anche pubblicata sul gigantesco sito EN World.


- “Un gioco unico nel suo genere”: dei giochi pubblicati dalla collana RoleGame della EL il titolo più richiesto da collezionisti è appassionati è senza dubbio il classicissimo Kata Kumbas, la ‘risposta italiana’ a Dungeons & Dragons come venne definito in un catalogo tanti e tanti anni fa. Questo articolo propone non solo una recensione approfondita della seconda edizione (la prima fu pubblicata dalla Orion e distribuita da Bero Toys) ma anche uno studio dei temi e della filosofia dei due autori del gioco, con un’analisi inusuale e molto interessante.


- “Una prigione senza sbarre”: la nuova versione di Cyberpunk 2020 è stata un grande successo con il manuale esaurito in pochi mesi. La nostra rivista quindi fa un passo indietro con una recensione approfondita e affascinante di uno storico supplemento, Libera Prigione della Valle della Morte, un manuale in cui il cyberpunk incontra Mad Max e Fuga da New York. Un piccolo classico da riscoprire!


- “Il decano dei wargames”: Donald Featherstone è considerato in Gran Bretagna il ‘padre’ dei wargame tridimensionali storici, propugnatore di una filosofia che proponeva il wargame come gioco e non come ‘scienza’. Questo articolo ripercorre la carriera di questo formidabile personaggio, ancora in attività dopo tanti anni, con un’approfondita documentazione e bibliografia.


Il numero 23 di DM Magazine può essere scaricato qui: http://www.grottadimerlino.com/dm_magazine.html


Mentre può essere aquistato da LULU.com qui: http://stores.lulu.com/alexander1968

martedì 24 marzo 2009

DM Magazine numero 22


Fedele alla sua scaletta di uscite e ai suoi lettori, ecco presentarsi puntuale all'appuntamento il nuovo numero di DM Magazine che con i suoi ventidue numeri si conferma come una delle testate più longeve nel mondo del gioco. Questo nuovo numero dedica la copertina a un gioco di ruolo celebre e che negli ultimi tempi ha avuto in Italia una piccola seconda giovinezza: “Uno Sguardo Nel Buio”, uno dei titoli 'pionieri' del gioco di ruolo degli anni '80. Ed è per noi grandissimo motivo di orgoglio poter ora annoverare tra i nostri collaboratori Sergio Masini, uno dei fondatori e redattori della mitica rivista “Pergioco”. Ma veniamo al sommario dettagliato:


  • L'ingrediente segreto”: a fronte di un proliferare di manifestazioni che si propongono di imitare Lucca Comics & Games, nessuna di esse è mai riuscita ad avvicinarsi ai trionfi della kermesse toscana? Qual'é il segreto di Lucca Games? Il (con)direttore indaga e dice la sua....

  • L'occhio dell'avventura”: Marco Longo e Giuseppe Briotti di Librogame's Land propongono un lungo articolo che analizza in profondità “Uno Sguardo Nel Buio”, storico gioco di ruolo fantasy che in Germania gode ancora di un successo inattaccabile..

  • Da l librogame al fumetto”: Dave Morris è uno dei migliori autori britannici di giochi di ruolo e librogame, avendo all'attivo il celebre “Dragon Warriors” e serie celebri di librigioco come “Blood Sword” e “Realtà Virtuale”. Efrem Orizzonte, collaboratore de Il Mondo dei Librogames, propone una eccezionale intervista a questo grande autore. .

  • Rarità universali”: “GURPS” è uno dei giochi di ruolo più longevi e popolari del mondo. Ciro Alessandro Sacco, grande appassionato e collezionista di questo gioco, propone la storia di questo gioco (da “Melee” e “Wizard” in poi) insieme a una descrizione delle prime due edizioni e un elenco dei pezzi più rari e ricercati..

  • La grande avventura”: Sergio Masini, nome che i vecchi appassionati di giochi da tavolo e simulazione ben conoscono, avvia la sua collaborazione con la nostra rivista ripercorrendo la storia della leggendaria “Pergioco”. In questo primo numero ci propone le origini di questa indimenticabile e indimenticata testata..

  • Magie da troll”: Gianmatteo Tonci propone in prima edizione italiana assoluta gli incantesimi da lui creati e inseriti nella più recente versione dello storico gioco di ruolo “Tunnels & Trolls”. Anche nel campo del retrogaming gli autori italiani si danno da fare!.


Il numero 22 di DM Magazine può essere scaricato qui: http://www.grottadimerlino.com/dm_magazine.html

e qui: http://stores.lulu.com/alexander1968

Nel negozio virtuale è possibile scaricare gratuitamente il numero e anche ordinare (a prezzo di costo, non esiste alcun ricarico della redazione) una copia stampata della rivista. Attenzione: rispetto alla versione scaricabile su Grottadimerlino.com, la versione di Lulu.com è ad alta definizione!


Il numero 23 di DM Magazine sarà disponibile dal 25 maggio: conterrà, tra le altre cose: una approfondita recensione di Kata Kumbas, una lunga intervista all'autore statunitense Paul Jaquays e altre chicche per appassionati!.

venerdì 23 gennaio 2009

DM Magazine numero 21


Dopo il grandissimo (oltre 100 pagine) Speciale Lucca Games 2008 uscito a novembre, la redazione di DM Magazine è lieta di annunciare che adesso è disponibile per lo scaricamento (gratuito ovviamente) il numero 21 della rivista. La copertina è dedicata a una rivista che ha fatto storia ed è stata definita da molti “la migliore rivista di giochi del mondo”: la francese Casus Belli. Ma ecco il sommario dettagliato:







“Il commento sui commenti”: Emanuele Vietina, sempre attento coordinatore di Lucca Games, ci scrive in merito allo Speciale Lucca Games 2008...

“Conquista la Corona!”: è uscita la versione italiana della quarta edizione rivista di Talisman, uno dei giochi più amati di sempre, con un prevedibile e grandissimo successo di vendite. Giulio Iannarella parla così della seconda edizione del gioco, su cui si basa in gran parte la quarta edizione.

“Angiolillo, chi è costui”: una lunga intervista che è anche un colloquio fra amici condotta da Alberto Panicucci al celeberrimo Andrea Angiolino che ci racconta la sua carriera... e non solo.

“La migliore rivista europea?”: se si chiede a un appassionato di giochi, sopratutto di ruolo, quali siano state le riviste più importanti quasi certamente menzionerà (tra le straniere) Dragon e White Dwarf. Ma Oltralpe e per ben 122 numeri è uscita una rivista di eccezionale livello sia testuale che grafico/illustrativo. Ciro Alessandro Sacco ripercorre la storia della mitica Casus Belli.

“Warlocks & Warriors”: Gianmatteo Tonci, appassionato dei giochi vintage che più vintage non si può, ci fa scoprire uno dei primi giochi da tavolo fantasy per tutti mai pubblicati'.

“Un uomo ambizioso ed emozionante”: il grande Greg Stafford ci manda i suoi ricordi di Giovanni Ingellis, uno dei grandi pionieri del gioco in Italia. .

“Mobyth il Cacciatore”: una nuova razza di personaggi per Advanced Dungeons & Dragons ideata per la nuova (!) ambientatzione RavAge di prossima uscita per il gruppo Chimerare (http://www.chimerae.it/).

Il numero 21 di DM Magazine può essere scaricato qui:



Nel negozio virtuale è possibile scaricare gratuitamente il numero e anche ordinare (a prezzo di costo, non esiste alcun ricarico della redazione) una copia stampata della rivista. Attenzione: rispetto alla versione scaricabile su Grottadimerlino.com, la versione di Lulu.com è ad alta definizione!Il numero 22 di DM Magazine sarà disponibile dal 20 marzo: conterrà, tra le altre cose, un lungo articolo sul gioco di ruolo Uno Sguardo Nel Buio a cura di Librogame's Land, interviste, recensioni e molto altro ancora...

martedì 25 novembre 2008

DM Magazine Speciale Lucca Games


A meno di un mese dall'uscita del numero 20, la redazione di DM Magazine è orgogliosa di annunciare l'uscita di un numero speciale della rivista interamente dedicato a Lucca Games, la manifestazione ludica più bella e importante d'Italia (e fra le prime nel mondo). Questo speciale, frutto di un lavoro corale della redazione e di valenti collaboratori, non ha precedenti nella sua completezza e lunghezza, dal momento che supera le 100 pagine!.

Non vi dico l'impaginazione!!!









“Quando il gioco si fa duro, i giocatori cominciano a produrre”: Daniele Prisco, condirettore di DM Magazine, firma l'editoriale di questo numero con un occhio al fenomeno dell'autoproduzione...

“Il momento della svolta”: dopo la pausa forzata del 2007, DM Magazine torna a pubblicare i report senza peli sulla lingua di Ciro Alessandro Sacco (l'altro direttore di DM Magazine) dove si descrive il presente e si fa qualche ipotesi sul futuro...

“Il futuro di Dungeons & Dragons”: Emanuele Rastelli, patron di 25 Edition, viene intervistato da Giulio Iannarella e Nazarena Frugoni per parlare di Dungeons & Dragons, del Mondo di Tenebra e della fusione 25 Edition/Magic Market.

“Infastidiamo le oligarchie”: Massimo Cranchi di Wyrd Edizioni parla con Erica Faverio Margoni della sua casa editrice, di Pathfinder e non solo!

“Narrativa giocata”: Daniele Prisco intervista Michele Gelli, editore di NarraTtiva, l'editore che ha portato in Italia il gioco 'narrativista'.

“Il gioco di ruolo ha fatto il suo tempo”: Silvio Negri Clementi di Counter/Stratelibri, uno dei veterani fra gli operatori del settore, non nasconde il suo pessimismo sul gioco di ruolo da tavolo nell'intervista a Giulio Iannarella e Nazarena Frugoni.

“Siamo in un recinto e bisogna uscirne”: sono sempre Giulio e Nazarena a intervistare Luca Volpino della Wild Boar che, tra l'altro, lancia le sue proposte per aprire il mercato...

“Dungeons & Dragons e non solo”: Massimo Bianchini risponde alle domande di Erica Faverio Margoni nella sua doppia veste di supervisore di 25 Edition ed editore di Asterion Press.

“Editori di associazione”: Janus Design è un'associazione che ha creato una sua etichetta editoriale lanciando Non Cedere al Sonno e da poco Esoterroristi. Una chiacchierata tra Daniele Prisco e Flavio & Renato per capire di più i loro progetti.

“Nella tana del Lupo Cattivo”: Magic Market è una azienda che ha occupato un posto sempre più ampio nel settore del gioco in Italia e Luca Franchini si è sottoposto volentieri alle Cattive Domande di Ciro Alessandro Sacco.

“Il parere della vecchia guardia”: in una panoramica del mercato ludico e di Lucca Games non poteva mancare la voce di Fernando Ferrari, 'il' veterano per eccellenza tra gli operatori del settore. Come sempre, senza peli sulla lingua!

“Il gioco della speranza”: Project H.O.P.E. è una delle più ambiziose operazioni nel campo dell'autoproduzione nel gioco di ruolo e Daniele Prisco intervista Simone Fini, uno degli autori/editori di questo gioco.

“Da DragonLance a Darlsword... e oltre”: Roberto Pecoraro intervista Tracy Hickman, uno degli Ospiti d'Onore di Lucca Games, che ci parla di gioco, narrativa e altro ancora.

“Un colloquio a quattro mani!”: due dei grandi del gioco mondiale, Roberto Di Meglio di Nexus/Giochi Uniti e Christian T. Petersen di Fantasy Flight Games (e altro Ospite d'Onore di Lucca Games), in una intervista 'doppia' raccolta da Erica Faverio Margoni.

“L'altra campana”: ebbene sì, per dimostrare che il pluralismo delle idee non si applica solo al lavoro degli altri, DM Magazine pubblica un secondo reportage della manifestazione scritto da Giulio Iannarella. Scoprite le differenze con quello del condirettore...

“La parola al capo”: il capo ovviamente è il coordinatore di Lucca Games e vicedirettore della Lucca Comics & Games srl, Emanuele Vietina, che risponde alle domande di Daniele Prisco anziché a quelle “spietate e ingiuste” di Ciro Alessandro Sacco (forse impegnato a tormentare altre personalità del settore...). In appendice un intervento di Emanuele Vietina su alcune tematiche discusse fra operatori dopo la manifestazione.

SCARICATE DM MAGAZINE SPECIALE LUCCA GAMES (e tutti gli arretrati!) QUI: http://www.grottadimerlino.com/dm_magazine.html

venerdì 7 novembre 2008

DM Magazine numero 20


Ed ecco che con cadenza regolare il nuovo numero di DM Magazine è uscito, più corposo e interessante del precedente. Questo numero si arricchisce anche di un nuovo collaboratore, o meglio collaboratrice, Erica Faverio Margoni.



Il numero 20, datato novembre/dicembre 2008, si presenta con questi articoli:











"Trent’anni di futuro"
: di Luca Volpino, Una panoramica sulle varie edizioni di Traveller susseguitesi negli anni.

"Pagine d’avventura": di Mauro Longo, grazie alla collaborazione di Librogames Land un interessantissimo articolo sull'origine e lo sviluppo del fenomeno librogames in Italia e all'estero.

"L’avventura continua": di Gianmatteo Tonci, un analisi di tutte le espansioni di Heroquest uscite in Italia.

"Lion Rampant Games": di Sandy Antunes e grazie alla traduzione di Erica Faverio Margoni, le vicende di una casa editrice che ha fatto storia.

"Alle origini dei Miti...": di Giulio Iannarella, una bella panoramica sulla seconda edizione de Il richiamo di Cthulhu.

"Uar Elleja, Danzatrice elfica": di Fabrizio Corselli, storia del personaggio principale del libro pubblicato da Fabrizio, molto originale.

In questo numero anche materiale per il gioco

"9 personaggi per Talisman": di Gerard Gourjon, nove schede pronte da stampare con nuovi personaggi per lo storico gioco da tavolo Talisman.


SCARICATE DM MAGAZINE 20 (e tutti gli arretrati!) QUI: http://www.grottadimerlino.com/dm_magazine.html