domenica 12 ottobre 2008

l'Arte della Magia


Era il lontano 1994 quando presi in mano per la prima volta il manuale di questo gioco di ruolo, incuriosito dalla copertina e dal tomo (di ben 380 pagine!) dallo stile medioevale della grafica interna (ero abituato ad AD&D ed a Cyberpunk). Fu una vera rivelazione, ci passai un intera estate giocandoci quasi tutti i giorni alla casa al mare e fidatevi, lo meritava.

Ars Magica era (lo è ancora ma non in italiano) un gioco pubblicato dalla Atlas Games che permetteva di calarsi i un ambientazione medioevale fantasy molto più storica rispetto ad altri giochi sul genere. Ambientato in un europa medioevale classica inplementava in più tutte quellecreature uscite dalle leggende popolari del tempo e la presenza della magia che permeava tutta l'ambientazione.

Il sistema di gioco era veramente ottimo, il cuore del sistema era la parte dedicata alla magia, mai provato sistema più libero e strutturalmente ben elaborato come quello. Il sistema magico si basava su un numero di arti divise in 5 tecniche (controllo, creazione, distruzzione ecc.) e 10 forme (acqua, aria, fuoco, corpo ecc.) (tutte rigorosamente in latino!) che permettevano al mago di creare praticamente qualsiasi incantesimo e addirittura di improvvisarlo qual'ora ce ne fosse stata la necessità. Va da se che i personaggi maghi erano i protagonisti delle storie di Ars Magica. Altro fatto interessante era quello di non mettere sotto il controllo di un giocatore un solo personaggio, ma un intera comunità, chiamata Alleanza, che avrebbe permesso al giocatore di poter interpretare vari personaggi facenti parte della stessa. Questo permetteva ai giocatori di impegnare i propri personaggi in molte attività e mentre essi svolgevano i loro compiti, di interpretarne altri. Decisamente originale.

Aggiungete a ciò il fatto di avere una creazione del personaggio decisamente libera (all'epoca non conoscevo ancora GURPS) e lo stravolgimento del normale concetto di GdR che avevo all'epoca era pronto!

Perchè questo post, perchè ho scoperto questo: http://www.atlas-games.com/pdf_storage/promises_italian.pdf

Un bel .pdf con le regole Lite di Ars Magica! scaricatelo leggetelo provatelo e sperate che qualche editore nostrano abbia il coraggio un giorno di pubblicare la traduzione di questo GdR (ormai arrivato alla 5° edizione).

Buon divertimento!

martedì 30 settembre 2008

Un mese a Lucca!










Ed ecco che anche per il 2008 mi appresto a rodere un mese aspettando di partire per Lucca Comics and Games! (non è vero in reltà sto già rodendo almeno da agosto).

Quest'anno poi la parte relative alle nuove uscite di GdR sembra molto succosa, tra case editrici nuove e autoproduzioni, se vedrete uno che corre da una parte all'altra cercando di parlare con tutti beh, quello molto probabilmente sono io.

Armato di un budget più elevato e di una valigia in più (mai più spedire ciò che compro per posta, esperienza insegna) cercherò di accapparrami un po di tutto.

Anche quest'anno mi auguro di incontrarvi tutti almeno per un saluto!

Fate un giro sul sito della manifestazione per saperne di più: http://www.luccacomicsandgames.com/

domenica 14 settembre 2008

10.000 versione 1.1








Piccolo aggiornamento per 10.000, tra l'altro in ritardo (chiedo scusa a tutti quelli che mi hanno mandato una e-mail). Ho rimesso mano al file, ho corretto piccoli errori e finalmente aggiunto la mappa del viaggio dei 10.000, fondamentale, e la scheda del personaggio.

Ho anche giustamente inserito il link al blog di Kobayashi in copertina (consiglio a tutti di andare a dargli un'occhiata tra l'altro, ovviamente vi avverto che è in francese).

Il vecchio file non è più disponibile ed è stato sostituito con questo, più aggiornato, per comodità inserisco di seguito il link così non dovete andare a ricercarvelo.

ecco qui: http://www.davelamorte.it/beld/10000.pdf

Buon divertimento!

giovedì 28 agosto 2008

IL RITORNO DI DM MAGAZINE!

DM Magazine è una rivista bimestrale italiana dedicata interamente al retrogaming non elettronico che ha avuto il suo esordio nel 2003 e ha continuato le pubblicazioni fino alla fine del 2006, interrompendo le uscite a causa degli impegni di lavoro del condirettore (nonché grafico e impaginatore), Luigi Saggese. Nei suoi primi diciotto numeri la rivista ha pubblicato recensioni di tantissimi giochi e panoramiche su intere collane (Tunnel & Troll, Talisman, Il Richiamo di Cthulhu...), interviste (Frank Mentzer, Marco Donadoni, Luca Giuliano...), i celebri reportage di Lucca Games, nuovo materiale giocabile per i giochi del passato ma ancora con molti appassionati e seguaci e tanto altro materiale ancora...

DM Magazine ha ripreso le sue uscite con il numero 19 (oppure numero 1 volume II) ora disponibile per lo scaricamento. Una novità frutto della tecnologia della stampa su richiesta è che la rivista sarà anche prodotta in un limitatissimo numero di copie stampate, disponibili tramite La Grotta di Merlino: lo scopo della rivista comunque è rigorosamente non profit e non c'è ALCUNA differenza tra la versione stampata e quella scaricabile, sempre e rigorosamente gratuita.



Il numero 19, datato settembre/ottobre 2008, si presenta con questi articoli:

"Gary Gygax, il mio amico": Tim Kask, il primo dipendente della TSR dei tempi d'oro e primo direttore del mitico Dragon ricorda la scomparsa del padre di Dungeons & Dragons

"Quindici anni di successi": Emanuele Vietina, coordinatore di Lucca Games, si sottopone a una nuova intervista "spietata unt inciusta" per raccontare ai lettori come sarà l'edizione 2008 della manifestazione (o fiera? Festival? Convention?) rispondendo alle domande di Ciro Alessandro Sacco

"Chainmail, il progenitore di D&D": oltre a ricordare Gary Gygax, quale modo migliore di tornare ai tempi eroici del gioco di ruolo (e non solo) di riprendere in mano e analizzare il leggendario regolamento da cui tutto iniziò? Ci pensa Giulio Iannarella in una recensione che non è solo una critica, ma un ulteriore saluto al grande creatore di Lake Geneva...

"Profilo: Giovanni Ingellis": sono passati dieci anni dalla scomparsa di uno dei più grandi personaggi del mondo ludico italiano, un uomo le cui intuizioni e scelte hanno plasmato (nel bene e nel male) il nostro settore. Ciro Alessandro Sacco ripercorre la lunga carriera di Giovanni Ingellis con un articolo documentatissimo e ricco di citazioni.

"High Fantasy: The Ultimate Adventire Game": Gianmatteo Tonci, l'Indiana Jones del gioco di ruolo, ci propone una affettuosa panoramica di questo gioco fantasy statunitense degli anni '70 in origine autoprodotto e poi proposto da un grande editore librario dell'epoca.

"Un Viaggio nei Segreti della Storia": I Cavalieri del Tempio è da sempre uno dei giochi di ruolo più richiesti dai collezionisti non solo di giochi di ruolo ma anche di librogame. Andrea Angiolino, uno degli autori, ripercorre con noi le origini, lo sviluppo e la (troppo breve) carriera di questo originale gioco di ruolo (e il suo ritorno a cura di Rose & Poison).

SCARICATE DM MAGAZINE 19 (e tutti gli arretrati!) QUI: http://www.grottadimerlino.com/dm_magazine.html

martedì 26 agosto 2008

Fortezza sulla coltre Oscura (1)















Eccoci qui, dopo le prime 3 sessioni di prova per carburare un po con le nuove regole della 4° edizione di D&D, ad iniziare la prima avventura ufficiale (purtroppo ormai non è c'è più il tempo da passare nel creare avventure in casa).

Devo dire intanto che già a una prima lettura sono rimasto contento, la qualità delle avventure si è alzato rispetto alle vecchie edizioni, in più l'aggiunta delle mappe quadrettate apposta per gli scontri è una piacevole sorpresa, non che utilissima.

Tralasciando la parte in ruolo (Nota per i giocatori: che mi sembra migliorata rispetto alle altre sessioni, ma non montatevi la testa!), che ovviamente non avrebbe senso commentare, arrivo subito al fulcro della sessione, lo scontro con i coboldi, il primo dell'avventura.

Mi sono molto divertito, non avevo mai visto uno scontro così dinamico fatto da personaggi di 1° livello, la possibilità dei coboldi di shiftare in continuazione ha messo in difficolta i giocatori che se la sono cavata ma sudandosela abbastanza (giustamente, è così che mi aspetto che sia un combattimento in D&D). Fortuna che nel gruppo era presente un chierico che ha saputo dispensare cure a destra e a manca, evitando che il mago e il guerriero cadessero lasciando il giovane ladro (ma quanti danni che fa adesso!) tutto da solo a menar le mani. Il guerriero ha ovviamente attirato tutto il danno su di se a mo di parafulmini (ma d'altronde e il suo lavoro) e il mago è riuscito a spazzare via un bel po di minion, non senza rischiare di brutto la pellaccia a causa di alcuni buoni colpi messi a segno dalle creaturine a scaglie.

Sessione divertene e siamo solo all'inizio!


P.S. scusate per la foto orribile

martedì 12 agosto 2008

Si ricomincia (2)















Seconda sessione per l'avventura di prova proposta ai miei giocatori.

Questa sessione è stata incentrata sugli scontri, per imparare un po di meccaniche del combattimento della nuova edizione. I PG si sono ritrovati prima a far fronte ad un imboscata di 2 hobgoblin, con trappola annessa, e poi fare un bel combattimento con il cattivone di turno e la sua schiera di scheletri. I giocatori si sono comportati abbastanza bene, conservandosi i poteri giornalieri per il momento giusto (o forse no, dato che manca ancora una sessione al termine dell'evvenura ...ehehe), e sfruttando i ruoli dei propri PG all'interno del gruppo.

Certo ci sono stati momenti di stasi in quanto ancora non si sono imparati con esattezza i poteri, ma per noi che veniamo da lunghe tradizioni D&Desche è praticamente andato tutto liscio. Unico incasinamento generale sta ancora nel studiarsi bene le abilità che risultano abbastanza cambiate rispetto alla vecchia ed.

Nel frattempo ho acquistato "La Fortezza sulla Coltre Oscura" e devo dire che in quanto a qualità siamo ben oltre i vecchi standard Wiz. spero che i miei giocatori sstiano già affilando le armi (o le bacchete, o gli archi, o i simboli sacri ...anche se poi sono difficili da impugnare)

venerdì 1 agosto 2008

Si ricomincia













Dopo la fine prematura dell'avventura di Cyberpunk con le regole del True 20 per abbandono di alcuni giocatori (peccato per chè ci stavamo divertendo) e svariati mesi di pausa, ecco rimettermi dietro lo screen del master a far rotolare dadi.

E quale GdR poteva essere meglio per riiniziare se non il papà (ormai nonno, quasi bisnonno) dei Giochi di Ruolo? ovviamente la nuova reincarnazione di D&D nella sua 4° ed.

Devo dire che questa edizione di miracoli ne sta già facendo, ancora prima di sedersi al tavolo. Intanto è già stato comprato da due giocatori su quattro oltre me, ma sopratutto quando vedi che uno dei tuoi giocatori che non si era mai sognato neanche di prendere minimamente in considerazione la possibilità di comprarsi un manuale, "tanto so l'inglese... tanto ci sono in Pidieffe...", la prima cosa che fa e comprarsi il manuale della 4° ed. per farsi il suo PG, beh, non resta che prostrarsi.

L'avventura che ho proposto era già pronta (non dico il nome giusto perchè anche i miei giocatori hanno internet) e mi è sembrata piuttosto azzeccata per iniziare. Personaggi di 1° livello, i giocatori hanno creato un Party molto variegato:

Guerriero Dragonide
Warlock Mezzelfo
Mago Eladrin
Chierico Umano

Più o meno qui è accaduto un altro miracolo, ovvero i giocatori sono arrivati con le schede praticamente già pronte, (il primo che mi dice che il Manuale del Giocatore non è chiaro, gli sputo in faccia).

La sessione è stata per lo più di Role Playng, pochissime meccaniche sono entrate in gioco, tranne qualche tiro abilità. Giusto per fare un veloce riassunto, i PG si sono trovati ad aiutare un uomo facoltoso alla ricerca dei suoi figli scomparsi, questo li ha portati in un antico mausoleo sorvegliato da uno spirito senza riposo. I PG si sono mossi cauti e dopo diverse peripezie hanno scoperto, e sono riusciti a far funzionare un meccanismo che ha aperto una botola su delle scalinate che portano sottoterra, (c'è odore di scontro nell'aria!).

Al prossimo post sulla campagna e intanto, auguri D&D!!!

martedì 22 luglio 2008

10.000 tradotto per voi!








Ed ecco che dopo un bel paio di settimane di lavoro riesco a proporvi la versione italiana di 10.000, interessantissimo Gioco di Ruolo francese gratuito.

Consiglio a tutti vivamente di provarlo, possiede alcune influenze Indie (che fanno sempre stile in questo periodo) e diciamocelo.... è figo!

Potete scaricarlo qui: http://www.davelamorte.it/beld/10000.pdf

Purtroppo non ho avuto modo di rivedermelo, quindi se trovate errori segnalatemeli, li correggerò immediatamente.

Buon divertimento!

domenica 6 luglio 2008

10.000 buoni motivi per giocare un GdR








Grazie a Max Lambertini e al suo sito Roleplayng.it sono venuto a conoscenza di 10.000, bellissimo Gioco di Ruolo francese in cui campagna e ambientazione si fondono in un unica cosa.

Quindi perchè non tradurlo e metterlo a disposizione di tutti?

la traduzione è ormai a buon punto e entro una setitmana lo avrete sui vostri monitor!

intanto un piccolo assaggio dell'introduzione!

...

I 10.000 sono i migliori mercenari di tutto il mondo greco. Opliti di Atene e Sparta, arcieri cretesi, cavalieri di Tessaglia, esploratori Arcadi... Essi sono ingaggiati dal giovane principe Ciro al fine di destituire suo fratello maggiore, Artaserse, signore dell'impero persiano.

I mercenari si ricordano ancora delle predizioni dell'oracolo, all'inizio della campagna. Le mani ancora rosse dal sangue del sacrificio, voltato verso i 10.000: Ascoltatemi potenti guerrieri di Grecia, ecco il messaggio degli dei: la vittoria sarà vostra e Babilonia cadrà davanti alla vostra potenza!
Il clamore dei soldati risuono per tutta Eliopoli e fini addirittura per attirare l'attenzione dei signori dell'Olimpo.

Valle della Luna nel lontano oriente, ai piedi delle mura di Babilonia.... Ciro è morto.

La novella si è sparsa fra tutti gli uomini come un fuoco di paglia: il loro comandante è morto il giorno della vittoria. Trafitto da una freccia in pieno cuore all'inizio dell'assalto. Dal suo cavallo, Senofonte, stratega dei 10.000, contempla la città di colui che voleva divenire il re dei re.

La fortuna ha giocato un brutto scherzo al nostro Senofonte...

Archagoras, un fuorilegge dell'Argos, capo della cavalleria, non può nascondere il suo dispetto.

L'oracolo ci aveva predetto la vittoria militare, noi l'abbiamo ottenuta amico mio: Babilonia è nostra.

Per quanto tempo? Le truppe persiane che si erano alleate a Ciro cominciano già a disertare e le legioni di Artaserse saranno presto qui... e chi le pagherà? Ora che Ciro è morto, Babilonia la promessa non è altro che una sgualdrina... Mettete la città al sacco, partiamo domani.

sabato 21 giugno 2008

Lucca Comics & Games 2008











Finalmente on-line il nuovo sito della più grande manifestazione italiana di giochi e fumetti e questa volta per scoprire la nuova locandina dovrete mettere insieme i pezzi che appariranno giorno per giorno!

Mentre aspettiamo notizie in più, io preparo il Kit di sopravvivenza che quest'anno si è arrichito di nuova macchina fotografica e di eeePC da portare sempre con me, chissà che non riesca a darvi notizie in tempo quasi-reale della manifestazione.


per saperne di più: http://www.luccacomicsandgames.com/teaser/index.html